Gestione della Privacy

SLB consulting offre un percorso di adeguamento alla normativa sulla protezione dei dati personali e assistenza costante ai problemi di gestione, alla stipula di contratti e rapporti con gli interessati.

gdpr Le aziende devono adeguarsi al nuovo Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali entro il 25 Maggio 2018.

Marketing sicuro

verifica di conformità dei servizi

Cookie law e siti web

redazione cookie & privacy policy per siti web

Informative

redazione e aggiornamento

Data Breach

supporto nella gestione dei report e delle notificazioni

Videosorveglianza

assistenza nella progettazione 

Formazione

corsi e test per dipendenti e dirigenti aziendali

Contrattualistica

redazione contratti responsabili del trattamento e accordi tra contitolari

DPIA

supporto nella Valutazione di Impatto Privacy

Consulenza privacy by design e privacy by default

Secondo il nuovo GDPR il Titolare del trattamento deve fare il massimo per predisporre misure tecniche e organizzative adeguate per proteggere i dati personali. Gestire le implicazioni privacy fin dalla progettazione dei servizi consente un miglior controllo dei rischi e evita il rallentamento del business.

Azienda privacy compliant in tre fasi

Il metodo applicato da SLB consulting, in linea al GDPR, permette di creare un Sistema di Gestione della Privacy grazie al quale la protezione dei dati personali entra nella quotidianità del business aziendale.

Gap Analysis & Analisi dei rischi

Step 1: verificare la documentazione privacy in uso, confronto con il personale, definizione di un piano di lavoro. Definire i rischi per l'Azienda derivanti da non conformità al GDPR o dalla non adeguatezza delle misure adottate.

Privacy Design

Step 2: definire le misure tecniche e organizzative da adottare per l'adeguamento con approccio "privacy by design" e "privacy by default". Creazione delle procedure del Sistema di Gestione Privacy e sua documentazione.

gDPR

Aggiornamento continuo

Step 3: continuo aggiornamento e programmazione degli interventi di audit, formazione continua e monitoraggio sui nuovi contratti. Costante attenzione a introdurre misure di miglioramento.