Help Book Emergenza COVID19
Una guida per le aziende. Cosa fare oggi, come ripartire domani.
Focus di approfondimento, FAQ, checklist e altri strumenti pratici per guidare l'azienda andando oltre la contingenza.
SCARICA E LEGGI CLICCANDO QUIHelp BookUn team multidisciplinare.
Le PMI hanno bisogno di un quadro chiaro dei cambiamenti imposti dai decreti d'urgenza per la gestione dell'emergenza Coronavirus e per programmare la ripartenza.
SLB Consulting. Studio Legale vuole sostenere le imprese che chiedono un supporto forte di una visione dell'azienda a 360 gradi.
Da questa convinzione è nata la collaborazione con Avv. Maria Cristina Fabbretti, Avv. Mariangela Leone e dott.ssa Ilenia Brizzi per creare una mappa che guidi le aziende.
Questo Help Book nasce con lo scopo di semplificare la gestione delle attività e degli adempimenti delle aziende in questa fase critica, con checklist, casi pratici, modelli e suggerimenti per capire come orientarsi in una normativa in rapida evoluzione, senza la sensazione di soffocare tra gli adempimenti.
Per ripartire al termine dell'emergenza, ogni sezione contiene dei promemoria sugli adempimenti che saranno necessari da compiere al ritorno alla normalità, che auspichiamo essere il più presto possibile.
Studio Legale Fabbretti
Diritto Amministrativo, Diritto del lavoro e del pubblico impiego, Anticorruzione e Trasparenza.
Studio Legale Leone & Partners
Diritto Civile, Recupero crediti, D.Lgs. 231/2001, Diritto d'autore.

Clienti e fornitori
Contratti
La particolare situazione derivante dall’emergenza COVID-19 rientra nelle ipotesi di “esonero di responsabilità”? Quali conseguenze sui contratti in corso di esecuzione? Quali misure a sostengo dell'impresa nel Decreto c.d. Cura Italia?
Recupero crediti
Quali sono i casi in cui il mancato pagamento non è giustificato?

Lavoratori
Smart working
Cosa prevede il Protocollo sul lavoro agile.
La tutela della sicurezza e della salute del lavoratore agile
Cosa deve fare il datore di lavoro per le attività lavorative inoor e outdoor.
Le disposizioni dell'INAIL.

Privacy e protezione dei dati personali
Quali sono i rischi?
Le precauzioni necessarie per la continuità dei servizi ritenuti essenziali o la riorganizzazione dei servizi tramite smart working può determinare nuove modalità di trattamento dei dati che devono essere progettate fin dall’origine.
Scenari pratici
Come gestire videoconferenze, creazione di account e strumenti cloud, controlli a distanza dei lavoratori, utilizzo di dispositivi personali, accessi da remoto e richieste degli interessati.
Il rilevamento della temperatura corporea è lecito?

La responsabilità degli enti D.Lgs. 231/2001
Quali responsabilità per l'azienda?
La mancata adozione di adeguate misure di sicurezza dirette a garantire la tutela della salute dei dipendenti in presenza della diffusione del contagio configurano la responsabilità dell’impresa.
Come prevenire il rischio a delinquere ai tempi del COVID-19?
Checklist delle misure da adottare per mitigare i rischi.

Aspetti psicologici
Suggerimenti per i lavoratori
Come organizzare il lavoro e il rapporto con colleghi e familiari.
Suggerimenti per i datori di lavoro
Consigli per restare a fianco dei lavoratori.
Se l'Help Book non basta...
I professionisti coinvolti nel progetto di redazione di questo Help Book, consci dell’enorme influenza delle misure restrittive emanate dal Governo per fronteggiare l’emergenza COVID-19, hanno istituito un team specializzato nell’analisi multidisciplinare dei problemi che l’azienda deve affrontare.
Chi sono gli autori
L'Help Book è nato dalla collaborazione degli avvocati Elia Barbujani, Maria Cristina Fabbretti, Mariangela Leone, Marta Solazzi, del dott. Riccarco Iachini e della dott.ssa psicologa Ilenia Brizzi.

È possibile condividere ogni contenuto per fini non commerciali citando gli autori, con divieto di elaborazione per ottenere opere derivate.