Informativa Privacy

 

Gentile utente,

a norma dell'art. 13 GDPR n. 679/2016 vogliamo fornirti un'informativa semplice e chiara su come tratteremo i dati personali che ci fornirai direttamente o comunque verremo in possesso tramite la tua navigazione nel sito web www.slbconsulting.it o tramite altra modalità

Titolare del trattamento


Il Titolare del trattamento è l'avv. Elia Barbujani, con domicilio professionale in Via San Vitale 40/3/a Bologna CAP 40125.

E-mail: elia.barbujani@slbconsulting.it

PEC: eliabarbujani@ordineavvocatibopec.it

Leggi di più

 

Modalità del trattamento

I dati raccolti sono trattati prevalentemente con strumenti informatici. Idonee misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. Il Titolare del trattamento raccoglie i dati personali mediante appositi moduli di contatto o gli stessi vengono inoltrati al Titolare tramite posta elettronica o con altra modalità da parte di clienti, utenti, fornitori.

SECURITY

  • Contatti e informazioni

    Come vengono trattati i tuoi dati personali

    I dati sono trattati per dare riscontro alle richieste di preventivo ricevute, richieste di informazioni, ogni richiesta di contatto, con il consenso dell'interessato.

    Quali categorie di dati personali trattiamo?

    • Dati anagrafici
    • Dati di contatto (Email, numero di telefono...)
    • Altri dati conferiti volontariamente dagli utenti nelle richieste di contatto

    Per quanto tempo li trattiamo?

    I dati personali conferiti saranno conservati limitatamente per il periodo necessario per dare riscontro alle richieste pervenute.

    Chi tratta i dati personali?

    I dati sono trattati dai soggetti interni autorizzati al trattamento appositamente formati, che saranno comunque tenuti al segreto professionale ed alla massime riservatezza.

    Chi potrà conoscere i dati personali?

    I dati personali conferiti tramite il sito web o pervenuti a mezzo email non saranno oggetto di comunicazione a terzi o diffusione.

  • Clienti e Parti assistite

    Come vengono trattati i tuoi dati personali

    Il trattamento è finalizzato a:

    • Esecuzione dell’incarico professionale ricevuto di consulenza e assistenza in ambito giudiziale;
    • Esecuzione dell'incarico di consulenza stragiudiziale;
    • Finalità previste dalla normative vigente in materia di antiriciclaggio.

    La base giuridica del trattamento dei dati personali è costituita dalla necessità di adempiere al contratto con la parte assistita e di adempiere agli obblighi di legge.

    In caso di trattamento di dati di particolari categorie o dati relativi a condanne penali o reati ex art. 10 GDPR, il trattamento è necessario per accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria o per adempiere agli obblighi di legge.

    Quali categorie di dati personali trattiamo?

    • Dati anagrafici
    • Dati di contatto
    • Dati relativi al contratto
    • Dati relativi alla causa
    • Dati bancari e necessari per la fatturazione

    Per quanto tempo li trattiamo?

    I dati verranno trattati per tutta la durata del rapporto contrattuale e/o dell'incarico professionale.
    Oltre tale periodo, saranno conservati per dieci anni i dati personali necessari per necessità di prova e documentazione a fini fiscali/tributari e contabili.

    Chi tratta i dati personali?

    Il titolare è aiutato nel trattamento da soggetti appositamente autorizzati e da soggetti designati responsabili esterni al trattamento

    Chi potrà conoscere i dati personali?

    In caso di incarico in ambito giudiziale, i dati personali saranno comunicati ai soggetti esterni allo studio, soggetti operanti nel settore giudiziario, alle controparti e relativi difensori, a collegi di arbitri e, in genere, a tutti quei soggetti pubblici e privati cui la comunicazione sia necessaria per il corretto adempimento dell’incarico professionale.
    I dati personali non saranno oggetto di diffusione.

  • Curriculum Vitae e Reclutamento

    Come vengono trattati i tuoi dati personali

    Il trattamento consente di valutare candidature spontanee pervenute tramite sito web o email con il consenso dell'interessato.

    Quali categorie di dati personali trattiamo?

    • Dati contenuti nei curricula ricevuti

    Per quanto tempo li trattiamo?

    I curricula ricevuti vengono conservati per un periodo di 12 mesi al fine di ricontattare anche successivamente il candidato.

    Chi tratta i dati personali?

    I dati sono trattati dai soggetti interni autorizzati al trattamento appositamente formati, che saranno comunque tenuti al segreto professionale ed alla massime riservatezza.

    Chi potrà conoscere i dati personali?

    I dati personali conferiti tramite il sito web o pervenuti a mezzo email non saranno oggetto di comunicazione a terzi o diffusione.

  • Commenti nel Blog

    Come vengono trattati i tuoi dati personali

    L'inserimento di commenti nella sezione Blog del sito web comporta un trattamento dei dati personali basato sul consenso dell'utente.

    Quali categorie di dati personali trattiamo?

    • Nome (facoltativo)
    • Email (facoltativo)
    • URL sito web (facoltativo)
    • Indirizzo IP

    Per quanto tempo li trattiamo?

    I commenti restano visibili nel sito web per un periodo di tempo illimitato.

    Chi tratta i dati personali?

    I dati sono trattati esclusivamente dal titolare del trattamento.

    Chi potrà conoscere i dati personali?

    I dati personali conferiti tramite commenti del sito web non saranno comunicati.

    I dati personali conferiti tramite commenti del sito web sono divulgati e accessibili liberamente a tutti gli utenti del sito web. L'indirizzo email o l'indirizzo IP, anche se conferito dall'utente, non verrà pubblicato nel commento.

  • Questionario privacy per PMI

    Come vengono trattati i tuoi dati personali

    I Contitolari del trattamento dei dati personali sono gli avvocati Valentina Carollo e Elia Barbujani, che hanno determinato congiuntamente finalità e modalità del trattamento.

    Le modalità del trattamento, i diritti esercitabili e il punto di contatto sono indicati nella presente informativa di SLB Consulting.

    Il trattamento è finalizzato all'invio del questionario di autovalutazione sulle misure di sicurezza per PMI disponibile gratuitamente sul sito web www.slbconsulting.it

    La base giuridica del trattamento dei dati personali è costituita dal consenso prestato dall'interessato al momento della compilazione.

    Quali categorie di dati personali trattiamo?

    • Indirizzo E-mail

    Il conferimento dei dati personali è facoltativo e permette di ricevere il questionario compilato al proprio indirizzo e-mail. Il mancato conferimento dei dati non impedisce la consultazione di parte del questionario ma rende impossibile il suo completo funzionamento e il suo invio, oltre che la sua modifica sempre ad opera dell'interessato.

    Per quanto tempo li trattiamo?

    I dati verranno trattati fino alla revoca del consenso o alla conclusione del servizio mediante rimozione dei questionari compilati, che il Titolare del trattamento può rimuovere in ogni momento.

    Gli indirizzi e-mail sono conservati con l'unica finalità di consentire il funzionamento del questionario o per rispondere a domande e richieste di informazioni da parte degli interessati.

    L'interessato al termine della conservazione può chiedere che venga cancellata la sua email ma in questo modo non potrà più modificare il documento. I tempi di cancellazione medi sono di 30 giorni.

    Chi potrà conoscere i dati personali?

    I dati personali non sono oggetto di comunicazione a terzi.

    I dati personali non verranno diffusi.

    Il trattamento dei dati personali determina il trasferimento dei dati a Società con sede al di fuori dell'Unione Europea (Google Inc.) dal momento che il questionario è supportato dalla app Google Forms. Google Inc. ha sottoscritto il Privacy Shield che assicura le medesime garanzie sulla protezione dei dati della normativa europea.

  • Trasferimento dei dati personali al di fuori dell’Unione Europea

    I dati personali sono trattati prevalentemente all'interno dell'Unione Europea.

    Per alcuni servizi utilizziamo strumenti (Google Inc., Spanning Cloud Apps LLC, HubSpot Inc, The Rocket Science Group - Mailchimp) di società con sede legale negli Stati Uniti d’America e aderenti al Privacy Shield, che garantisce che il trattamento dei dati personali sia in linea alla normativa europea in materia di protezione dei dati personali.

  • Responsabili del trattamento

    I dati personali sono trattati da società che curano l’aggiornamento e manutenzione del sito web, il servizio di posta elettronica e conservazione dei documenti informatici o che forniscono altri servizi al Titolare del trattamento, formalmente designati responsabili del trattamento dei dati personali e vincolati al rispetto di misure tecniche e organizzative di sicurezza che garantiscono la protezione dei dati personali degli interessati.

    Hanno sottoscritto un Data Processing Agreement in qualità di responsabile del trattamento dei dati personali:

    • Google Inc.
    • Spanning Cloud Apps LLC
    • HubSpot Inc
    • The Rocket Science Group
  • Misure di sicurezza tecniche e organizzative

Quali sono i miei diritti?

I tuoi dati personali sono protetti da apposite misure di sicurezza predisposte dal Titolare del trattamento.

Inoltre, puoi in ogni momento verificare come vengono gestiti i tuoi dati personali esercitando i seguenti diritti:

L'accesso ai propri dati personali

L'interessato può ottenere conferma che sia in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano, ottenendo maggiori informazioni sul trattamento e copia dei dati personali.

Learn More
La limitazione dei trattamenti 

L'interessato può chiedere che sia limitato il trattamento opponendosi alla cancellazione in quanto gli siano necessari per l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

Learn More
Il diritto alla portabilità dei dati

L'interessato ha il diritto di ricevere i dati personali in un formato strutturato di uso comune.

Learn More

L'opposizione al trattamento dei dati personali

L'interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al marketing diretto.

Il presente sito web non effettua profilazione degli utenti.

Posso revocare il consenso?

L'interessato può revocare il proprio consenso in qualsiasi momento inviando una richiesta al titolare del trattamento.

Il consenso può riguardare le categorie di cookie indicate nell'informativa sull'utilizzo dei cookie o l'iscrizione a servizi di newsletter.



leggi di più
  • «Dato personale»

    Qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o
    identificabile («interessato»);

     

  • «Trattamento»

    Qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza
    l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali.

     

  • «Titolare del trattamento»

    La persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali.

     

Come tutelo i miei diritti privacy?

L’interessato può chiedere maggiori informazioni o esercitare i propri diritti rivolgendosi al punto di contatto del Titolare del trattamento: info@slbconsulting.it

L’interessato ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali.

Per avere maggiori informazioni sul diritto di proporre reclamo si può visitare la seguente pagina web: https://goo.gl/GLbTN9

Cookie Policy

La presente cookie policy integra e completa l'informativa sulla privacy.

Questo sito usa i cookies di seguito elencati per il suo funzionamento.